Lo chef consiglia
Anthony Bourdain si era a suo tempo definito un idiota per non avere scoperto prima la cucina croata e non aver diffuso la magia della sua gastronomia nei salotti di tutto il mondo. E qual’ è uno dei segreti più grandi di questa cucina? La semplicità. Tutto qui!
Un menù che cambia
La freschezza è un altro fattore chiave nel menù che cambia con le stagioni, che affonda le sue radici nella realtà difficile della vita sulla costa e sulle isole. La dieta della famiglia dipendeva interamente dalle risorse locali. Il cibo contadino veniva fatto in casa in base alle ricette della nonna, tramandate di generazione in generazione. Forse vostra nonna aveva ragione: prima era tutto meglio!
L’influenza della natura
Il mare era naturalmente la fonte principale dei tesori gastronomici, ancora oggi il pesce fresco e l’abbondanza di frutti di mare rimangono una delle maggiori attrazioni per una visita alla costa croata. Altri ingredienti essenziali, come l’olio d’oliva e il vino, continuano ad essere prodotti da quasi tutte le famiglie per uso domestico. Assolutamente da mettere nella lista delle cosa da fare: assaporare un buon bicchiere di vino !
Gli ingredienti preferiti
Venite in primavera e vedrete gli abitanti locali sparire nella natura alla ricerca di asparagi selvaggi, mentre in novembre potete trovare un mare di mandarini nella valle della Neretva, dove 1,4 milioni di alberi producono frutta di qualità che viene esportata in tutto il mondo. Un altro ingrediente essenziale che fa parte della dieta mediterranea è la “blitva” (bietola), che mescolata con le patate, l’aglio e l’olio d’oliva è uno dei contorni più popolari. Gli amanti della carne saranno ammaliati dal formidabile agnello, preparato di solito allo spiedo, leggermente condito e servito con un contorno e un’insalata. Preparato in maniera semplice ma ricco di sapore.
Il ritorno al passato
Le antiche ricette ch uniscono questi ingredienti nei popolari cibi contadini, sono oggi celebrate come miracoli gastronomici che contribuiscono alla diversità culinaria della regione. Che saporito ritorno al passato!
Elenco delle delizie!
Alcuni consigli e suggerimenti per i buongustai! Non perdetevi il soparnik (una gustosa focaccia farcita con la bietola) –il fiore all’occhiello del cibo contadino, originario dalla regione della Repubblica di Poljice e oggi protetta come parte del Patrimonio Immateriale della Croazia, la Viška pogača – la focaccia di Vis, la Gregada – un piatto dei pescatori tipico dall’isola di Hvar, o il Vitalac – le frattaglie di agnello di Brač, anche questo protetto come Patrimonio Immateriale. Queste sono soltanto alcune delle ricette croate che semplicemente dovete gustare.
Da non perdere al mercato
I limoni di Vis, le ciliegie Marasca, l’aglio di Ljubitovica, il miele reperibile ovunque, sono alcuni dei prodotti che dovreste cercare nel mercato locale. Non dimentichiamo i condimenti e le erbe che si possono trovare in questo paradiso naturale. Nella vostra vacanza gastronomica non può mancare assolutamente la rakija (grappa) casereccia. Salute o, come diciamo noi croati: živjeli!
In un mondo che si muove rapidamente, prendetevi un po’ di tempo per rallentare alla maniera croata.
Uno stile di vita sano con un ritmo rilassante con cibo locale e sapori autentici, preparati in maniera semplice ma gustosi.